Il modulo Layout permette di gestire in modo automatico l'inserimento di figurini parametrici (lunghezza variabile). I figurini parametrici richiedono righe particolari nel foglio di excel. Il campo chiave (il parametro) deve avere valore 0 (zero) perché venga riconosciuto come parametrico. Per i rettilinei il campo LUNGHEZZA dovrà essere 0, mentre per le curve STRUTT_ANG sarà 0 (zero).

Alcuni campi (colonne) non hanno significato per i figurini parametrici, altri funzionano in modo diverso. In particolare PARTNAME_ITA e TXTXXX possono contenere delle variabili che rappresentano il valore di altri attributi racchiuse fra parentesi quadre <$$>. In questo modo se voglio un rettilineo parametrico che mi indichi la lunghezza reale nel nome parte posso impostare il PARTNAME_ITA con "BCR_<$LUNGHEZZA$>_8_82.5". Il programma sostituirà automaticamente il campo <$LUNGHEZZA$> con il valore dell'attributo lunghezza della parte. Se il contenuto fra parentesi graffe allora verrà riconosciuto come codice LUA ed eseguito. La variabile verrà sostituita con il contenuto dello snippet LUA. Allo stesso modo posso agire sul campo TXTXXX. Per esempio il valore <$LUNGHEZZA$>/<$STRUTT_NVTOT$> diventerà 3150/4 se i valori degli attributi LUNGHEZZA e STRUTT_NVTOT della parte saranno rispettivamente 3000 e 4. In generale, in ogni colonna possono essere inserite delle variabili (definite tramite attributi della parte) includendole fra parentesi quadre Possono essere inseriti pezzi di codice LUA includendoli fra parentesi graffe.