Per creare una nuova famiglia, un attributo o una regola di composizione, è sufficiente selezionare la scheda “Famiglia”, “Attributi” o “Auto composizione” rispettivamente e premere il comando “Aggiungi” sulla barra degli strumenti. Alternativamente si può fare click con il pulsante destro del mouse su di una famiglia, sulla lista degli attributi o delle regole, per visualizzare il menu contestuale dedicato e selezionare “Aggiungi”.

Tutti i comandi presenti sulla barra degli strumenti agiscono sull’elemento correntemente selezionato, così se si è appena selezionata una famiglia (a prescindere dalla scheda correntemente attiva) si potrà aggiungere una nuova sottofamiglia col comando “Aggiungi” oppure cancellarla con il comando “Elimina” e così via.





Fig.4

Il menu contestuale agisce invece in base a su quale controllo si è fatto click col tasto destro del mouse: se si tratta della lista degli attributi, presenterà i comandi attualmente disponibili per gli attributi, se si è fatto click sulla lista delle regole di autocomposizione, presenterà i comandi dedicati a queste ultime.

Si può lanciare qualsiasi comando facendo click con il pulsante destro del mouse su di un elemento o su di una selezione di elementi (nel caso degli attributi e delle regole) per visualizzare il menu contestuale dedicato con attivi solo i comandi disponibili per la situazione della selezione presente (Taglia, Copia, Incolla,  ecc.).