Tipo Dati
Fig.10
Le possibilità sono quattro:
- Testo: L’attributo potrà essere compilato con qualsiasi testo.
- Numero Intero: L’attributo potrà essere compilato con un numero intero.
- Numero Con Virgola: L’attributo potrà essere compilato con un numero intero o decimale.
- Data: L’attributo potrà essere compilato solo con una data.
Di default ogni nuovo attributo viene creato con tipo dati testo ma è possibile modificarlo in base ai dati che dovrà accogliere. In un attributo già esistente è bene non cambiare questa impostazione in quanto potrebbe portare alla perdita dei suoi valori immessi fino a quel momento, presenti in anagrafica. Di solito si imposta un tipo dati diverso da testo per poter effettuare degli ordinamenti crescenti/decrescenti nelle varie finestre di dialogo di Data&Drawings (per esempio nel caso delle date nel risultato ricerca) e comunque bisogna assicurarsi prima che i dati fino ad oggi inseriti come testo siano effettivamente coerenti e convertibili con il nuovo formato scelto (vedi sezione più avanti “Note importanti riguardanti la modifica degli attributi”).
Invece di modificare il tipo dati dell’attributo è possibile in alternativa lasciarlo come testo ed impostare un controllo in modo che il progettista non possa digitare qualsiasi testo ma che sia obbligato comunque ad immettere un valore che corrisponda ad un numero oppure ad una data e così via. Questo è possibile farlo tramite la “Funzione di controllo” descritta più avanti. Di seguito la finestra di dialogo che chiede all’utente di esplicitare consapevolmente questa scelta:
Fig.11
Nota importante: Scegliere l’opzione 2 o 3 comporta che, se il nome interno dell’attributo ha formato generico ATTR* (vedi tabella Tab.3), questo venga aggiornato in base al nuovo Tipo Dati scelto. Il fatto non presenta nessuna controindicazione per gli attributi appena creati ma può essere motivo di perdita di dati nel caso in cui tale modifica sia effettuata su di un attributo da lungo presente e compilato di frequente (vedi “Note importanti riguardanti la modifica degli attributi” più avanti).