PERMESSO

Descrizione

COMANDI

Apri con Nome

Ricerca

Dist. Espl.

Dist. Impl.

Allega Documento

Edita Anagr.

Salva Dist.

Edita Dist. e Gestore Commesse

Carica Prt, Aggiorna attr. Da DB, ecc.

Rilascio

Togli Rilascio

Imposta Obsoleto

Salva Rev. e Salva Prt Rev.

Elimina Doc. ed Elimina Record

Salva Nel DB e Salva Prt nel DB

Salva Nel DB e Salva Rev. Sovrascrivendo

 

NESSUNO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

READ

Visualizzazione e Lettura

X

X

X

X

*

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ATTACH

Da READ in poi

Allegare

X

X

X

X

X

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

WRITE

Modifica

X

X

X

X

*

X

X

X

X

*

*

*

 

 

 

 

RIL

Da WRITE in poi

Rilascio

X

X

X

X

*

X

X

X

X

X

*

X

 

 

 

 

UNRIL

Da WRITE in poi

Togliere il Rilascio

X

X

X

X

*

X

X

X

X

*

X

*

 

 

 

 

 

REV

Creazione di Revisioni

X

X

X

X

*

X

X

X

X

*

*

*

X

*

 

 

ERASE

Da REV in poi

Eliminazione

X

X

X

X

*

X

X

X

X

*

*

*

X

X

 

 

 

CREATE

Creazione e Aggiunta

X

X

X

X

*

X

X

X

X

*

*

*

X

*

X

 

OVERWRITE

Sovrascrittura

X

X

X

X

*

X

X

X

X

*

*

*

X

*

X

X

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

X

Comando disponibile all'utente avente il permesso in oggetto.

 

 

Strumenti di amministraz.

Attributi

Famiglie

 

 

*

Comando disponibile o meno in base al valore del permesso trasversale. Es.: se si dispone del permesso WRITE non è detto che si possa allegare documenti.

ADMIN

Amministrazione

X

*

*

 

 


ADMINATT

Solo attributi

*

X

*






ADMINFAM

Solo famiglie

*

*

X






Come si può vedere dallo schema appena riportato, oltre a consentire o meno l’esecuzione di un particolare comando ad uno specifico utente o gruppo di utenti, in generale od in particolare rispetto ad una o più famiglie, è inoltre facoltà dell’amministratore rendere completamente nascosti alcuni rami di archiviazione.

Negando per esempio il permesso di visualizzazione ad una famiglia si ottiene l’effetto che l’utente, in tutti i comandi di ricerca, non possa visualizzare alcun codice di questa famiglia e di tutte le famiglie sottostanti. L’albero stesso viene nascosto in parte, per evitare che l’utente possa anche soltanto conoscerne l’esistenza.

Lo stesso vale per il comando “Salva nel DB” in relazione al permesso di creazione: le famiglie per le quali l’utente non possiede tale permesso, vengono completamente nascoste in modo non possano essere selezionate durante il comando.

Sommario

Introduzione........{p}

Permessi........{p}

Gruppi........{p}

Utenti........{p}

Famiglie........{p}

Logica dei permessi........{p}

Schema Permessi........{p}