Gli utenti presentano delle informazioni del tutto simili a quelle dei gruppi (Fig.4). Un utente non deve necessariamente appartenere ad un gruppo, basta che contenga al suo interno l’insieme di permessi desiderato. Bisogna però che tutti gli utenti che accederanno al database siano inseriti nella gestione utenti.

Fig.4

L’applicazione Data&Drawings, quando verifica un permesso, da la precedenza all’utente rispetto ai gruppi di appartenenza sia che il permesso sia concesso o negato. In particolare, come visualizzato in Fig.5, sono mostrati i permessi che sono stati espressamente impostati nell’utente (per esempio “Allegare documenti”) e quelli “ereditati” dal gruppo o dai gruppi di appartenenza (per esempio “Eliminazione”) oppure quelli che, non essendo specificati né nell’utente né nel gruppo, vengono presi dal valore di default del permesso stesso (per esempio “Sovrascrittura”).

Fig.5